mercoledì 9 luglio 2008
lunedì 7 luglio 2008
Almond Blossom

Almond Blossom, fiori di mandorlo, è il nome di un quadro di Vincent Van Gogh, che amo particolarmente sia come immagine e sia per la storia che c'è dietro questo dipinto.
Ho visto questo capolavoro per la prima volta alcuni anni fa al Van Gogh Museum di Amsterdam, quanto tempo ho passato davanti ad esso, quasi come ipnotizzato.
Almond Blossom risale al 1890, il 31 gennaio di quell'anno Theo Van Gogh scrisse al fratello pittore una lettera annunciandogli la nascita di suo figlio che aveva chiamato Vincent Willem.
Vincent Van Gogh, che era molto affezzionato al fratello e alla cognata Joanna, si mise subito (adoro questa immediatezza) a dipingere per loro questo quadro scegliendo come soggetto un ramo di fiori di mandorlo. Il mandorlo fu scelto perchè fiorisce presto nel Sud dell'Europa (Vincent Van Gogh si trovava ad Arles nel Sud della Francia alla ricerca di sole e calore) annunciando la sospirata primavera fin dai primi giorni di Febbraio, un simbolo di nuova vita.
A tutte le persone che dipingono, che osano dare colore al sospiro dell'anima, a tutte le persone che amano...
Etichette:
almond blossom,
amsterdam,
pittura,
theo van gogh,
van gogh museum,
vincent van gogh
Iscriviti a:
Post (Atom)