
Ieri sera sono stato letteralmente rapito e portato dagli amici Massimo&Enrica di Terreinvista a visitare L'Osteria La Bua, un luogo magico in quel di Mondovì, in provincia di Cuneo.
L'Osteria nasce circa un anno fa dopo un lungo e impressionante restauro in quelle che erano le antiche cantine (risalenti al '600) della locale Società Operaia di Mutuo Soccorso che qui produceva circa 5000 bottiglie di vino per i propri soci.
Bua in dialetto significa bevua, la bevuta.
La Bua in questi giorni ospita, grazie alla passione dei giovani gestori Barbara e Alessio Franco, una collezione di ceramica contemporanea accanto ad alcuni pregevoli pezzi della tradizione monregalese della ceramica di Besio1842.
Il locale è una vera sorpresa, un arredamento molto moderno in un ambiente antico, con una terrazza con vista da togliere il fiato sul Monviso e sulla piana sottostante alla collina del centro antico di Mondovì.
La Bua, che ha un'ottima carta dei vini, con poche ma ottime bottiglie (dai ricarichi onesti), è un openspace in cui si può mangiare qualcosa ma non obbligatoriamente, si può anche solo bere una buona birra artigianale o un buon bicchiere di passito, assaggiare due tapas o fare brunch la domenica mattina, è un luogo in cui è facile sentirsi a casa.
Uno dei locali più belli che ho visto negli ultimi tempi, un luogo dove arrivare a pranzo e andare via a notte inoltrata, portandosi dietro un po' dell'antico e aristocratico fascino sabaudo.
Un abbraccio e un grazie a Barbara, Alessio e agli altri amici della Bua che ci hanno accolto con grande simpatia e che per un attimo ci hanno fatto sentire in paradiso!
Osteria La Bua
Via Vasco, 8
Mondovì (CN)
tel. 0174.55.82.12
La foto è della giovane Ilaria Voghera, many thanks :)