
Silvia Beccaria appartiene a quella categoria di artisti-artigiani di cui Torino è sempre stata fucina e di cui va orgogliosa in un momento storico in cui si è sommersi dalle cose fatte in serie, senza attenzione ai particolari, senza anima.
Silvia è una amica che ammiro profondamente perchè fa un lavoro che ama profondamente e per il suo impegno nella società in cui vive: nel passato ha lavorato a lungo a Fossano (CN) portando, con successo, l'arte della tessitura a telaio fra i bambini con handicap.

Silvia, che è stata allieva della grande artista Martha Nieuwenhuijs, realizza nel laboratorio di via Guastalla 5 a Torino (da visitare!) le sue opere tessili, tutte a mano (!), utilizzando telai e filati di ogni tipo, non solo cotone, lana, seta ma anche fiori, caucciù, rame, plastica, carta e tanto altro.
Fra le sue opere più creative vi è una camera d'albergo (Hotel Boston a Torino) arredata con tessuti con fibre ottiche, fantastica!
Silvia tesse capi e accessori di abbigliamento, oggetti di arredamento, pannelli, abiti da sposa e costumi teatrali e tutto quello che vi viene in mente...
Nel mese di maggio Silvia esporrà alcune opere e installazioni in una delle sale del Birichin di Torino, ospite di Nicola Batavia che oltre ad essere uno chef "stellato" è un grande amante dell'arte.